Non stiamo tanto a girarci attorno; una delle supernotizie al femminile della intera seconda giornata di gare ad Ancona è stata la strepitosa prestazione in “Finale 2” di Flavia Battaglia sui 400m chiusi in 54”78 a soli 14 centesimi dal primato italiano Juniores stabilito da Alexia Oberstolz a Genova nel 1999! La differenza sostanziale è che Flavia è, per il momento, semplicemente “prestata” ai 400 piani con nel passato e nel futuro un destino da ostacolista mentre il fatto clamoroso è che tranne le tre componenti della Nazionale Italiana del miglio presenti ad Ancona e che gareggeranno in agosto alle Olimpiadi di Londra (Spacca, Milani e Bonfanti nell’ordine) nessun’altra ha fatto meglio di lei in questi Assoluti; fantastica Flavia! In gara l’allieva di De Luca si è comportata come chi scrive l’ha sempre descritta. Agonista allo stato puro si è messa in testa quando è scesa alla corda ed ha sgretolato la concorrenza. Quest’inverno Flavia ha potuto fare una buona preparazione ed ha potuto così aggiungere al proprio “motore” una quantità equilibrata di cavalli. Il risultato si è visto. Ora l’aspetta subito l’azzurro ed a seguire i Mondiali Juniores a luglio e chissà che al DT della Nazionale Assoluta, Uguagliati, non vengano…altre idee per la testa.
A seguire Alessia Pistilli cerca spazio nei 3000 e paga l’ardire di un primo mille corso attaccata alle più forti sul piede di tre minuti e qualcosa. Ma lo abbiamo già scritto la ragazza è tosta ed allora soffre, stringe i denti e chiude la gara in 9’52”98.(nuovo PB). Per lei medaglia di cartone (quarto posto!) fra le Promesse ma nessun rimpianto.