Altra giornata di gare interessante nelle Marche ed allora procediamo con ordine partendo dalla mattinata in quel di Ascoli Piceno. “Home sweet home”. Così scriveva Chiara Centofanti il 17 gennaio sul blog dell’Audacia Record (fondato e gestito dalle sue compagne di squadra) pochi minuti dopo aver avuto la conferma che sarebbe rimasta in quella che, da oltre un anno, era la sua nuova casa …sportiva.
“Chiara sweet Chiara” è quello che scriviamo noi oggi e non solo perché alla prima uscita stagionale, (ad Ascoli, appunto) la ragazza ha disintegrato il suo PB nel disco portandolo a 44, 81 ma perché poche volte abbiamo visto una ragazza così decisa nell’indossare ancora e sempre la maglia nero-ciclamino. Lo ha potuto fare grazie alla lungimiranza del suo vecchio Club, la Falco Azzurro di Chieti, al sostegno della sua famiglia che si accolla tre/quattro viaggi settimanali ad Ascoli per gli allenamenti con il suo Tecnico Armando De Vincentis ed alla disponibilità di Bruno Olmi che da sempre la segue quando si allena nella sua città. Gli obiettivi? Sono chiari: vincere molto con il Club e staccare un biglietto per i Mondiali Juniores. ”Barcellona, sweet Barcellona!”. Difficile, difficilissimo ma non impossibile. Sognare è gratis!
Il Pomeriggio, al Palaindoor di Ancona, si è capito perché Elena Meuti aveva fretta di gareggiare. Salta 1,84 per poi sbagliare 1,88 ma soprattutto incassa la certezza di uno stato di salute e di forma finalmente adeguato che la rende felice e convinta di poter essere di nuovo protagonista e fare cose importanti come eguagliare il suo PB (1,92) vecchio di anni e poi salire ancora più su fino al punto di sognare il viaggio della vita nella terra dei Beatles. Fantasie? Per il momento, agli occhi di chi non la conosce, appare più come un’outsider o forse neanche quello. Per lei finalista agli Europei di Goteborg nel 2006, che da tempo si allena da sola e si sta sacrificando oltre l’immaginazione in nome di questo sogno, non sono fantasie. Noi siamo con lei. Vedremo chi ha ragione.
Alessia Pistilli (P), in tarda serata, stampando uno splendido 4’33”28 sui 1500m centra ampiamente il nuovo PB ed il minimo per gli Assoluti (per la sua categoria già l’aveva) e si conferma candidata da medaglie ai prossimi Campionati Italiani Indoor.
Nella stessa gara, in una serie troppo veloce per lei, si è difesa come poteva Sara Carnicelli, Junior 1° anno, Campionessa d’Italia sui 2000siepi da Allieva ma poco esperta di piste e gare….così corte!
Sempre ad Ancona bene sui 400m anche le Juniores Fabiana Panei (59”54) edElisabetta Sisti (J) 1’00”06 entrambe hanno centrato il nuovo PB. Anche Flavia Panzironi (A) correndo in 1’02”46 fa la sua bella figura. In gara altre nostre ragazze ed i risultati nel link a fine pagina.
Detto che Giulia Concilio ha ritoccato nei lanci Lunghi a Rieti i propri PB, vogliamo chiudere facendo i nostri complimenti ad Audrey Alloh (FFAA) e Jessica Paoletta(Esercito) capaci di correre i 60m rispettivamente in 7”36 e 7”42. Infine brave anche due nostre ex atlete, Anna Giordano Bruno (Assindustria PD) che ha valicato l’asticella a 4,40 ed Hanane Janat che ha onorato il debutto con il suo nuovo Club (LBM Sport Team) vincendo l’edizione 2012 della “Corsa di Miguel”. Entrambe le vogliamo vedere in gara a Londra! Alla prossima.
Risultati Ancona 22 gennaio
http://www.fidal.it/risultati/2012/REG3007/Index.htm
Risultati Ancona 21 gennaio
http://www.fidal.it/risultati/2012/REG3005/Index.htm
Risultati Modena 21/22 gennaio