CROSS: ARGENTO PER CAMILLE. MARCHESE. WEEKEND OK ANCHE PER PISTILLI,MARINI, SANG, GIGANTINO ED A LUCCA LE LANCIATRICI

marcheseabateborgovalsuganaQuello che si è appena concluso è stato un weekend zeppo di avvenimenti da raccontare ma che sappiamo avrà un’appendice domani sera con la gara di Elena Meuti in Repubblica Ceca. Iniziamo subito allora con quanto è successo per noi in Valsugana in occasione dei Campionati Individuali Italiani di Cross ed iniziamo dalle Juniores.

Camille Marchese a ricominciato a correr forte e per lei arriva così uno splendido argento alle spalle di una scatenata Virginia Abate (Camelot). Sia lei che la gemellaValentine, vivevano un periodo (sportivo, si intende!) non facile. Vuoi per infortuni, vuoi per la crescita fisica (hanno superato il metro e ottanta) e la conseguente ricerca di un diverso equilibrio forza/agilità/resistenza, vuoi per le pressione esercitate dall’ambiente (logico aspettarsele visto che hanno  già vinto tantissimo negli anni precedenti) per loro è da tempo in atto la rincorsa ad uno stato di forma adeguato, rincorsa che le riporti al vertice assoluto della categoria. Camille con la gara di oggi a Borgo Valsugana ha dimostrato di aver superato tutte le problematiche e che sia in Coppa Campioni (fra sette giorni a Castellon) sia ai CDS di Cross (fra circa un mese) potrà essere certamente fra le protagoniste assolute mentre diverso è il discorso per Valentine, che ricomincerà ad allenarsi in questi giorni dopo un infortunio.

Ma in Valsugana hanno gareggiato anche Francesca Dassi e Francesca Assogna. Piazzamenti non trascendentali per loro ma va detto che la Dassi si sta trascinando una fastidiosa infiammazione che potrebbe mettere a rischio la trasferta in Spagna. Il tutto, va detto, in attesa di sapere quanto vale nei Cross Sara Carnicelli che in Valsugana non ha  gareggiato ma che parteciperà ai due eventi menzionati.

Di rilievo, nel Cross Assoluto, la prestazione fornita sugli 8 km del percorso daAlessia Pistilli che è terminata 18^ ma, cosa significativa, 5^ fra le Promesse grazie ad una vigorosa seconda parte di gara che si è chiusa con una volata sfortunata.

Passiamo ora ai Lanci lunghi invernali con le nostre impegnate in due regioni. A Lucca debutto in nero-ciclamino per Debora Da Prato (P) che lancia il disco a 37,79 mentre nel giavellottoGiada D’Alessandro e Tiziana Rocco (FFAA) debuttano lanciando rispettivamente a 37,62 e 49,02. Soddisfatta il giusto la loro coach Claudia Coslovich che da appuntamento a tutti il 12 febbraio in occasione della 2^ prova. Da Viterbo invece non arrivano buone  notizie visto la prestazioni incolori nel martello diFederica Corzani   e di Giulia Concilio (J) nel disco.

Infine nelle  gare Indoor, A Roma,  discreto comportamento delle nostre giovani velociste con Beatrice Marini che vince la finale Allieve dei 60m correndo in 8”05. Bene anche Christina Sang (P) e Ludovica Gigantino prima fra le Juniores. Sempre a Roma sui 60m sono da sottolineare il 7”33 di Audrey Alloh (FFAA) che le vale il minimo per i mondiali Indoor e l’ennesimo miglioramento di Jessica Paoletta(Esercito) che ha corso in 7”42. Bene anche, sui 60h, Micol Cattaneo (8”25) e la “nostra” Giulia Pennella (Esercito, 8”35).

Detto delle nostre desideriamo sottolineare le imprese tecniche realizzate nel weekend da atlete di grande talento e prospettiva. A Pordenone ennesimo progresso di Marzia Caravelli (Cus Cagliari) sui 60h corsi in  8”06; stamane poi Alessia Trost, Junior passata quest’anno alle FFGG, ha saltato 1,91 di alto realizzando il nuovo R.I. di categoria. A Fermo infine Roberta Bruni (Cariri) ha migliorato, in occasione della sua prima vera uscita stagionale e da Junior, il R.I. nell’asta Juniores portandolo a 4,25: fantastiche ragazze! Alla prossima.

 

Foto di G. Colombo/Fidal

Valsugana: Campionati Italiani Individuali di Cross

http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3427/Index.htm

Indoor Casal del Marmo

http://www.fidal.it/risultati/2012/REG2924/Index.htm

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.