FESTEGGIAMO LA PASQUA CON GLI AMICI DI AULLA E DELL’ATLETICA LUNIGIANA!

Auguri di Pasqua a tutti! Sono giorni difficili in tante parti del mondo per miliardi di esseri umani ed ancor di più per Gaia, la nostra amata terra; per lei, di certo, il passar dei giorni conterebbe poco se  non ci fosse stato l’uomo a metterci il carico da quindici e farla “innervosire” oltre il sopportabile. In Italia è un pò di tempo che ce ne siamo accorti ma soprattutto di una natura arrabbiata, poco amata e tutelata se ne sono accorti più degli altri i cittadini di varie regioni, da nord a sud, gli abitanti cioè di località dove sono avvenute cose terribili. Perché ne parliamo ora? Perché Pasqua vuol dire “Resurrezione” e ci sono delle popolazioni che questa resurrezione (terrestre, si intende!) la stanno perseguendo da mesi con tutte le proprie forze.

Forse qualcuno di voi ricorderà che lo scorso 25 ottobre una terrificante alluvione ha colpito alcune città della Toscana e della Liguria, incluse le famose Cinque Terre. Una di queste città devastate dall’acqua e dal fango è stata Aulla, località a noi cara perché nel 2007 l’Atletica Lunigiana  organizzò, confortati da una magnifica giornata di sole, una manifestazione atipica e speciale che  suggellò il nostro gemellaggio (a quei tempi ci chiamavamo Fondiaria- Sai Atletica) con la Camelot Milano, altro grande nome dell’Atletica in rosa. Oltretutto Aulla è  la sede degli allenamenti di un’atleta storica del nostro Club, Chiara Gervasi (ora al Cus Pisa) e del suo tecnico Giacomo Galletto, che oltre ad essere il nostro Responsabile Web Master & Immagine proprio con l’Atletica Lunigiana ha la capacità di avviare da anni  tanti giovani alla pratica dell’Atletica.

Aulla ha subito danni terrificanti dall’alluvione, ma uno dei più gravi è sicuramente quello che ha riguardato il complesso scolastico che ospitava le scuole materne, le elementari e le medie inferiori. I danni riportati dal complesso scolastico sono stati talmente gravi che ne è stata subito disposta la loro demolizione. Da allora oltre 500 bambini fra i 4 e i 12 anni delle scuole di Aulla sono sistemati in dei containers in attesa che venga realizzato il nuovo complesso scolastico, opera che richiederà oltre un anno di lavori dalla data di inizio, tra l’altro non ancora fissata. L’Atletica Lunigiana, in qualità di organizzazione locale con fini sociali rivolti ai giovani, si è attivata per dare il suo contributo e lo ha fatto seguendo la sua vocazione: l’Atletica Leggera.

Sul suo nuovissimo sito http://www.atleticalunigiana.org è possibile consultare e conoscere nel dettaglio i progetti sociali messi in atto, tra cui troviamo un Gran Prix di manifestazioni giovanili con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione delle scuole e la realizzazione di un mini campo scuola al coperto sfruttando coperture costituite da pannelli solari per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Inoltre se consultate la “pagina dai progetti” all’indirizzohttp://www.atleticalunigiana.org/ProgettiSociali.aspx è anche possibile, per chi lo vuole, fare una donazione e dare il proprio contributo ai progetti stessi.

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo; sono i giorni della Santa Pasqua ed allora abbiamo tutti un motivo di più per ricordarci anche degli altri, di chi sta peggio. Noi, per i motivi sopra esposti, nell’augurarvi   tanta serenità vi proponiamo appunto di aiutare gli amici della Atletica Lunigiana  nel loro obiettivo di superare quel terribile evento che è stata l’alluvione. Come?  Appunto, andando sul loro sito, scegliere un obiettivo e fare una piccola donazione! Alla prossima

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.