INDOOR 2^ GIORNATA: ORO PER IL QUARTETTO JUNIORES ED ARGENTO PER CARLINI. OK ANCHE NEI CROSS E LA DA PRATO NEL DISCO

4x200medagliaQuesti Campionati Italiani Indoor 2012 si sono chiusi felicemente per i nostri colori. Oggi sono arrivati un altro oro ed un argento ed il nostro bottino è salito così a 4 medaglie: due ori, un argento ed un bronzo. Andate a leggere le previsioni e scoprirete che questo risultato rappresentava il massimo possibile orfani come eravamo di tre pezzi da novanta quali Derkach, Malavisi e V. Marchese. Prima di entrare nei dettagli vi diciamo che le notizie buone sono la chiamata in nazionale perFlavia Battaglia Camille Marchese nonché l’ottimo 2° posto a squadre con le Juniores (malgrado le assenze) mentre la notizia cattiva (per quanto scontata fosse) è il regresso fatto registrare quest’anno dalla squadra Allieve. Regresso previsto ed ampiamente messo in conto ma comunque è brutto prenderne atto. Quest’anno la squadra  Allieve è nuova di trinca; di “talentuosine in erba” ve ne sono diverse ma devono crescere. La stagione outdoor ci farà capire molte cose.

Ma torniamo ad oggi e partiamo dall’ultima gara in programma perché ci ha consegnato l’ennesimo Titolo Italiano conquistato dalla staffetta 4×200 Juniores che conferma così il successo del 2011. Cambiano le interpreti ma non il risultato.  Fuori una medagliata d’argento agli Europei (la De Fazio che ha cambiato Società) e la mitica Derkach (perché infortunata),  entrano allora nel quartetto due compagne nuove e nulla cambia: non ce n’è per nessuno! Corrono bene le prime tre ma Flavia Battaglia prende comunque il testimone per terza ben distante dalla prima. Parte così già dal primo metro la sua volata,  pareggia i conti uscendo dall’ultima curva ed è oro, ancora oro (!), il 2° in due giorni per lei ed il primo per chi la volata l’aveva preparata bene rendendola possibile:  Ludovica Gigantino, Benedetta Scotti e quella Weronica Cipriani anche lei reduce del 2011. Che brave! Il cronometro? 1’44”24, accettabile.

Detto che sono da dimenticare i 60m corsi in batteria da Flavia Battaglia, Ludovica Gigantino e Beatrice Marini (A) nonché, per par condicio, le gare di Clara Tagliolini nell’asta e di Giulia Cicchetti nel triplo,  e detto che si fanno onore invece Fabiana Panei ed Elisabetta Sisti sugli 800m correndo la distanza rispettivamente in 2’17”43 e 2’19”34 e con loro la staffetta 4×200 delle Allieve con il quartetto Flavia Panzironi/Vanessa Cipriani/Tullia Napoli/Beatrice Marini capace di chiudere al 7° posto in 1’48”83, passiamo all’altra medaglia di giornata.

E’ arrivata  in tarda mattinata nel salto triplo Juniores dove una strepitosa Priscilla Carlini prima ingaggia un duello “all’ultimo salto” con la Pacchetti, la Gaida e la Palandri  (fermo restando la irraggiungibile Francesca Lanciano della Kinesis) poi trovandosi ben dietro, spara un sontuoso  12 e ventuno, stabilisce il suo nuovo PB e si prende di prepotenza l’argento. Bravissima, una “capitana due” degna compare di Flavia Battaglia, una atleta tosta in gara come poche e come piace a noi.

NDR: a completamento di informazione vi segnaliamo poi che in Belgio Veronica Borsi (FFGG) ha corso i 60h in 8″22.

Ma non si gareggiava solo ad Ancona. Ad Ostia ( Pineta della Stella Polare) è stato il giorno dei Cross. Nel settore agonistico le cose sono andate decisamente bene ed in particolare è sui 4 km che il nero-ciclamino domina. Hanno vinto infatti siaAlessia Pistilli, nel Cross corto sia una sempre più in forma Francesca Assogna  fra le Juniores con Sara Carnicelli alle prese ancora con qualche problemino ma capace di un buon 3° posto. Ambedue saranno al top ai CDS di Cross tra due settimane mentre Alessia, in forma marziana, sarà in gara ad Ancona fra sette giorni  e batterla in pista non sarà facile! Infine ci siamo difesi con dignitose prestazioni anche con le Allieve:10^ posizione per  Sabrina Carrozza e 21^ per Greta Ciccolini.

Ad Ostia c’è stato anche il debutto, seppur in forma minore , del Settore Propaganda. Troverete risultati e commenti, nei prossimi giorni non appena la Fidallazio li pubblicherà ma possiamo anticipare che le cose sono andate molto bene visto che si è trattato di una prima volta per tutti i piccoli nuovi portacolori del Club. Infine segnaliamo i risultati di Livorno dove un’ottima Debora da Prato ha stabilito il suo nuovo PB nel disco lanciandolo a 40,35. Meno bene Giada D’Alessandro che, al contrario di Debora, rimane così fuori dalle finali nazionali di Lucca la prossima settimana. Pazienza. Alla prossima

Risultati Italiani Indoor A/J Ancona

 

http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3646/Index.htm

Risultati lanci lunghi a Livorno

http://www.fidal.it/risultati/2012/REG3155/Index.htm

Campionati di Cross Regionali-2° fase

http://www.fidal.it/risultati/2012/REG2942/Index.htm

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.