E’ stata una giornata di gare iniziata non bene ma poi, sia per le nero-ciclamino che per le nostrane “sotto mentite spoglie” (ora con le stellette) è finita benissimo. Ma procediamo con ordine iniziando da Ancona.
Niente da fare nell’alto. Elena Meuti inizia male entrando in gara con un errore ad 1,71 (!) e finisce la sua corsa con una misura per lei inconsistente, visto la classe ed il talento di questa grande atleta: 1,76. Poco da dire se non che trattasi di una giornata no. Vince, per la cronaca, la più combattiva in gara, Raffaela Lamera (Esercito) con 1,89. Elena si rifarà con la stagione outdoor.
Si comporta come doveva Ramona Lazzerini sui 60h. Non eccelle ne in batteria ne in semifinale ma poi in Finale B fa tutto quello che doveva e poteva fare e chiude in 9”02, quarta della categorie Promesse. Brava Ramona!
Arriva un bronzo invece dai 1500 categoria Promesse. Lo conquista Alessia Pistilliche fa dal primo all’ultimo metro esattamente ciò che voleva fare mostrando di nuovo tutto il suo carattere da vera “nero-ciclamino”. Chiude in 4’30”50 stampando l’ennesimo PB, 9° posto assoluto e terza in categoria in una gara vinta con facilità da Elisa Cusma (Esercito).
Per chiudere con le nostre vi diciamo che Flavia Battaglia sul doppio giro di pista, ha stabilito il nuovo PB in 55”63 e conquistato una corsia per la Finale B di domani ma di certo non sarà contenta quando i tecnici le spiegheranno un paio di errori commessi in gara. Flavia però è tosta, anzi tostissima e domani potete scommettere farà tesoro, lei Junior, di questa esperienza fra le Assolute. Domani e fra sette giorni in azzurro sono possibili altri miglioramenti per la Junior italiana più forte sia sui 400 piani che sugli ostacoli. Potete giocarvi il jolly!.
C’è però, in questi Campionati, anche una nostra parallela partecipazione occulta, una presenza cioè “sotto mentite spoglie”. Si tratta di Atlete che sono cresciute con noi, che ora vestono le stellette, ma seguitano a gareggiare con la nostra maglia quando ci giochiamo lo Scudetto. Ebbene fra Ancona e Lucca oggi erano in gara in cinque e per loro sono arrivati 3 ori e due argenti! Vi raccontiamo come è andata iniziando da Ancona.
L’applauso più forte va riservato a Veronica Borsi (FFGG) non tanto per l’oro conquistato a seguito della squalifica di una stellare Marzia Caravelli (Cus Cagliari, 8”04 nella finale corsa subjudice), quanto per aver centrato al centesimo il minimo per i mondiali Indoor di Istambul che costituisce anche il nuovo PB. Bravissima!. Nella stessa gara Giulia Pennella (Esercito), altro nostro “pezzoecore” ha centrato l’argento ed il SB in 8”26. Complimenti anche a lei. Succede poi che l’IngegnerTeresa Di Loreto (FFAA), Sissi per gli amici, ha festeggiato la laurea conseguita da pochi giorni (leggi una news precedente) con uno splendido balzo lungo 6,17m che le è valso l’oro. Stessa cosa per Julaika Nicoletti (Forestale) che sballottando il peso a 17,04 si conferma in gran forma, stravince il titolo e saluta parenti ed amici con il suo sorriso più che mai contagioso.
Infine, sempre della serie “sotto mentite spoglie”, vogliamo richiamare la vostra attenzione su Tiziana Rocco (FFAA) che oggi ha gareggiato a Lucca. Tiziana è una nostra atleta storica che ha esordito con la nostra maglia nel 1999 conquistando, al suo debutto, due Titolo Italiani in un’unica gara (il 4° ed il 5° in rigoroso ordine cronologico dei nostri 163; cliccate su Palmarès e capirete come ha fatto). Passata alle Fiamme Azzurre è stata vittima, negli anni, di vari problemi fisici risolti grazie alle attenzioni del suo Club e del suo tecnico, Claudia Coslovich. Tornata competitiva da un paio di anni, Tiziana a Lucca ha lanciato il suo giavellotto a 53,24 e … si è presa l’argento! Che bella storia! A domani.
Ancona , Campionati Indoor
http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3647/Index.htm
Lucca, lanci invernali