LANCI SUGLI SCUDI CON ZANNA E SPLENDORI

Sono i lanci a prendersi la prima pagina in questo week end dove avevamo impegni multipli, dal Cross ai Pratoni del Vivaro alle indoor di Ancona e Rieti oltre ai lanci di Narni.

È propio dal comune umbro che arrivano le migliori prestazioni con i PB di Celeste Zanna nel Martello 4 kg che si supera fino a 53,32 aggiungendo m. 1,30 al suo recentissimo PB. Anche Miriana Splendori si migliora non solo nel disco ma anche nel Peso chiudendo rispettivamente a 51,23 e 12,46. nella stessa gara Danielle Madam alle prese con la nuova tecnica rotatoria lancia il peso a 12,07. Dulcis in fundo Riccardo Cianchelli all’esordio con la nostra maglia e con il martello 5 kg. vince con 46,06. A Modena esordio stagionale per Sara Zabarino nel Giavellotto che chiude a 49,97.

Nel Cross ai Pratoni del Vivaro, vittoria con distacco per Claudio Fanelli sui 5 km della gara allievi. Nelle allieve 7ª Olivia Sinibaldi, 9ª Silvia Pierini e 12ª Greta Antonelli che ci portano sul terzo gradino del podio a livello societario. Tra le Junior 8ª Giulia Ferreri.

Alle indoor di Ancona nel triplo Aurora Zucco e Livia Mazzoli chiudono rispettivamente in 10,70 e 10,41 con la Zucco anche nei 60 hs chiusi in 9″82. Nei 400, 5 le atlete arrivate al traguardo con la junior Beatrice Celima in 1’01″64, le allieve Eva Sinibaldi in 1’04″83 (ed anche 2’36″51 negli 800),  Margherita D’adamo 1’09″32, Sofia Scarola 1’09″63 e Valentina Villa 1’09″76.

Nei 60 sfida al centesimo nella prima batteria con 7″66 per Aurora Brugnoli e 7″67 per Vanessa Riosa che si migliora di 2 centesimi ripetendosi in finale mentre Aurora chiude in 7″70. Decima batteria con 4 atlete nostre Sofia Scarola 8″83, si migliorano Margherita D’adamo 8″92 e  Valentina Villa 9″07. Angelica Neri si migliora scendendo a 8″45 nella 12ª batteria. Tra le assolute Camilla Di Censi entra in finale con 7″53 vincendo la seconda batteria. Tra gli uomini Davide Porcelluzzi vince agevolmente la sua batteria in 7″38

WhatsApp Image 2025-01-26 at 16.45.14A Rieti, Campionati Regionali indoor, Vittoria per Kimberly Fortes Brito nell’alto Allieve con 1,59 (anche 8″82 nei 60) e Chiara Andreassi nel Lungo Allieve con 5,11

Nei 60 allievi exploit di Maurizio Lucarelli che conclude in 7″52 migliorandosi anche nel Lungo a 5,73 ottenuto due volte,   Gianluca Scarano si migliora a 7″79, seguito da Matteo Moroni che taglia il traguardo in 7″84 e da Mattia Bernoni a 8″31.

Nei 60 allieve, tre donne nelle finali con Micol Candidi che si qualifica in 7″91 seguita da Anastasia Ciervo (8″28) e Chiara Del Buono (8″35). In finale si migliora Micol scendendo a 7″83 conquistando l’argento mentre Chiara sigla 8″27 e Anastasia no va oltre gli 8″30. Alice Lina Tenti chiude in 8″72, Sara Argentieri 8″90, Lavinia D’Auria e Martina Ventre appaiate a 9″20 con la Ventre che si cimenta anche nei 60 hs chiudendo in 12″88, Sempre negli ostacoli, rientra la nostra Ambra Braciola siglando 9″39.

Passiamo ai salti. Nel Lungo Allievi Leonardo Libero Diana atterra a 5,68. in quello assoluto femminile Sara Graziosi a 4,83. Nel Triplo assoluto Giorgia Lucarelli chiude in 11,15.

Nel Peso allievi bronzo per Damiano Roiati che scaglia l’attrezzo di kg. 5 a 9,45.

Un ringraziamento va a tutti i tecnici impegnati sui diversi campi di gara. 

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.