Tramite web, anche noi, venerdì 3 febbraio, abbiamo appreso che Oscar Barletta, uno dei più grandi tecnici della storia dell’Atletica italiana (e non solo) ci aveva lasciato all’età di 94 anni. Coloro che non lo conoscevano affatto o lo conoscevano poco hanno potuto documentarsi su di lui, la sua vita ed i suoi successi attraverso quanto è circolato sul web o pubblicato sui giornali.
A distanza di giorni desideriamo dare anche noi un contributo e pubblichiamo un documento veramente straordinario, pensato, scritto (con una macchina da scrivere) e firmato da Oscar e da lui regalato (una copia ovviamente!) a Laura Bertuletti.
Si tratta di una cartella di cinque pagine che prende spunto dalla Maratona di Carpi del ’69 per spiegare come questo tipo di competizione fosse percepita in quegli anni. Il finale poi, assolutamente straordinario ed in alcuni passaggi esilarante, la dice tutta sul suo modo di osservare le cose. Tutto con tanto di firma: Oscar Barletta. Buona lettura.
Audacia Record Atletica
PS il documento, fa riferimento al maggio 1969, quando fu nominato “Responsabile di tutte le maratone” e si chiude con alcune considerazioni sulla Maratona di Carpi del ’90. E’ erroneamente datato “dicembre ‘1970”. Evidentemente un errore di battitura. Erano anni in cui si usava, come detto, la macchina da scrivere (di certo non i computer!) e la cosa deve essergli proprio sfuggita.
Audacia Record Atletica
OSCAR BARLETTA: LA MARATONA DI CARPI DEL ’69