PERO’, TRE JUNIORES IN NAZIONALE: BATTAGLIA, C.MARCHESE E CENTOFANTI! BORSI AI MONDIALI: CHE GIOIA!

borsiostacoliSaranno soddisfatte le ragazze ed i loro tecnici e lo siamo ovviamente anche noi. A Van de Rouil(Normandia, Francia) saranno in tre le nero-ciclamino che  sabato gareggeranno con la maglia azzurra in occasione del Triangolare Indoor con Francia e Germania e del quadrangolare di lanci a cui parteciperà anche la Spagna. Da Fiumicino venerdì in volo con la comitiva azzurra ci saranno infatti  Camille Marchese (1500m), Flavia Battaglia (400 e probabilmente 4×200) e Chiara Centofanti (disco). A loro auguriamo di godersi la maglia che indosseranno, vivere con allegria questa bella esperienza ed esprimersi in gara al meglio delle loro possibilità.

In occasione di questa primo impegno del 2012 delle  Nazionali Under 20 (Indoor) ed Under 23 (outdoor) ci piace però cogliere l’occasione per far coraggio ad altre nostre atlete che avrebbero propriovoluto e potuto essere anche loro a Van de Rouil. Ci riferiamo a Sonia Malavisi (asta) eValentine Marchese (1500) due grandi talenti che certamente, se non fossero state infortunate, avrebbero potuto giocarsi le loro carte agli Italiani Indoor ed infine a Dariya Derkach, Junior inserita ai vertici del ranking mondiale dei salti che, dopo dieci anni di attesa, ha ampiamente maturato il diritto alla nazionalità italiana. La Federazione, che l’ha da tempo inserita nel Progetto Talento e premiata proprio dieci giorni fa ad Ancona, farà di tutto affinchè ciò avvenga in tempi stretti. Dariya, dal canto suo, punta al massimo, ad un evento che chi scrive, per scaramanzia, non nomina. Basterebbe saltare dieci maledettissimi centimetri più in lungo…ed il gioco sarebbe fatto!

Un discorso a parte merita Veronica Borsi. Da giovanissima era, Andrew Howe a parte, il crack dell’atletica italiana.  Veronica si tesserò con noi nel 2005 ed al termine di una stagione da urlo purtroppo si infortunò in modo gravissimo durante un Campionato di Società Under 23 in settembre. Il suo è stato un recupero difficile e lungo reso possibile grazie a chi l’ha operata (Dott. Attilio Rota), a chi l’ha assistita per anni con le sue cure fisioterapiche (Francesco Cialella), alla sua famiglia ed in particolare a papà Adelmo che l’ha allenata per anni, alla capacità di attenderla delle Fiamme Gialle ed a Vincenzo De Luca, il tecnico che l’ha presa in cura diciotto mesi fa e l’ha rilanciata nel “gota” dell’Atletica Italiana. Noi, con orgoglio, possiamo dire di essere stati sempre presenti ed attivi nel supportarla, nello stimolarla e Veronica, vogliamo sottolinearlo, anche negli anni del recupero,  ci ha dato tantissimo seguitando a vincere Scudetti a gogò con la nostra maglia, decisiva in più di una circostanza. Ora l’atleta di Bracciano torna in Nazionale. Ci torna grazie ad una costante scalata ai vertici e grazie all’8”18 corso sui 60h sabato scorso ad Ancona. Una gioia immensa per lei e per tutti quelli che sanno quanto ha lottato questa atleta per tornare ai massimi livelli Brava Veronica!

Ci piace sottolineare che ad Istambul ci sarà ovviamente Marzia Caravelli (Cus Cagliari), una fantastica atleta che, sempre nel 2005 doveva tesserarsi con noi, ma poi rinunciò proprio perché arrivava Veronica. Marzia è , a sua volta, un talento straordinario, e meriterebbe di essere la prima ad “abbattere” i record di Carla Tuzzi, da subito quello Indoor (7”97) ed in estate quello dei 100h (12”97), ambedue risalenti al ’94!

Riteniamo però che in estate anche Veronica, Giulia Pennella (Esercito) e Micol Cattaneo (Carabinieri) possano tentare l’impresa. Mai, sugli ostacoli alti, abbiamo avuto tante atlete così forti! Alla prossima. (Foto Fidal)

Triangolare Indoor. Convocati

http://www.fidal.it/squadre_one.php?id_squadra=34

 

 

Quadrangolare lanci

http://www.fidal.it/squadre_one.php?id_squadra=35

 

Campionati Mondiali Indoor di Istanbul

http://www.fidal.it/content/Sedici-azzurri-a-Istanbul/50161

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.