Un week end davvero impegnativo quello appena trascorso con gare ad Ancona, Roma, Rieti e Lanuvio.
Partiamo dalla bella prestazione di Celeste Zanna a Rieti che ha lanciato per la prima volta nella categoria Junior migliorando di quasi due metri il suo Pb lanciando a 52,02 che la porta subito al vertice della graduatoria italiana assoluta.
Sempre a Rieti esordio per Miriana Splendori nel Disco con 45,22 e nel Peso dove sfiora il PB lanciando a 12,20 solo 3 cm sotto la sua migliore parformance.
Esordio anche per Veronica Peroni nel giavellotto 600 gr. lanciato a 28,23.
A Lanuvio nella prima prova del trofeo Fulvio Villa di Marcia, Giada Loreti è giunta in seconda posizione con 25’54″6 sui 5 km del tracciato, seguita dall’allieva Beatrice Diana Rotondo che ha esordito con la nostra maglia chiudendo in 28’31″4 (4ª tra le allieve), quindi Andra Vasilica Doltu che ha chiuso in 30’03”. In campo maschile, primo tra gli Junior Alessio Canzanella in 24’27″2
A Roma, una giornata sfortunata condizionata in parte da una “bomba” d’acqua che ha impedito lo svolgimento di alcune gare al Paolo Rosi.
Negli 80 cadette 11″29 per Emma Puglia, 1’58″92 per Cecilia Desiderio nei 600.
Vittoria per i due sessi nei 400 con Nicolò Fattorossi (49″79) che migliora il suo precedente 49″94 ottenuto a giugno dello scorso anno e per Chiara Padoan che chiude in 56″75 seguita a ruota da Giada Giocondi che chiude in 58″57. Dietro di loro le allieve Gaia Abbruciati, Nirmine Slimani ed Eva Sinibaldi, rispettivamente 1’02″08, 1’04″29 e 1’07″08. Un decimo sopra il minuto per Davide Saporetti,
Negli 800 donne l’allieva Flaminia Caruso è prima di categoria e terza assoluta abbassando il suo stagionale con 2’15″14 seguita da Olivia Sinibaldi in 2’27″46. Esordio sulla distanza per l’allieva Greta Antonelli che chiude in 2’52″25.
Due le staffette femminili 4×200 con Scarola – Sinibaldi E. – D’Adamo – Villa che chiudono in 1’58″30 e Sabuzi – Sinibaldi O. – Antonelli – Laurini in 2’01″52. In campo maschile, Macculi, Mazzetti, Tripari e Valeri chiudono in 1’38″45.
Nei 600 all’esordio l’allievo Ilyass Abouali in 1’51″21.
Ad Ancona, sabato 18, nei 200 Alessandro Smanio ottiene il suo secondo miglior risultato nei 200 chiudendo in 22″90 davanti allo Junior Alessandro Valeri (23″18) e all’allievo Gianluca Scarano (24″96) entrambi penalizzati dalla prima corsia. Chiude Leonardo Libero Diana in 26″03. Tra le donne la migliore è Chiara Andreassi (anche lei 1ª corsia…) che chiude in 28″91 seguita da Sofia Stagni (30″08).
Nel Lungo Giorgia Del Prete atterra a 5,29.
Domenica 19 nei 60 uomini Alessandro Smanio chiude in 7″13 mentre nei 400 Gianluca Scarano conclude in 56″04 e Leonardo Libero Diana in 59″31.
Nei 60 donne la migliore delle nostre è Camilla Di Censi con 7″90 (che corre anche i 400 in 1’00″44) seguita da Martina Scardala (8″01), Chiara Andreassi (8″62) e Sofia Stagni (8″78).
Nei 400 donne vince la sua serie Sara Cirillo chiudendo in 56″43.
Congratulazioni a tutti i nostri tecnici che si sono divisi sui vari campi di gara.
Domenica prossima appuntamento con il Cross ai Pratoni del Vivaro ed i Campionati regionali indoor a Rieti.